Friko Bestiale
La battaglia per il dominio del Friuli Venezia Giulia è ricominciata! La nuova versione del mitico gioco in scatola è finalmente disponibile!
Friko Bestiale mette in competizione le popolazione del Friuli Venezia Giulia in 5 epiche battaglie giocate a colpi di ironia, cultura e tradizioni.
Triestini, friulani, isontini, bisiachi, carnici e naoniani si sfideranno così nelle battaglie del Golfo, del Collio, della Pianura, dei Magredi e delle Alpi, utilizzando 110 carte tematiche, che rappresentano elementi culturali del Friuli Venezia Giulia e sono il cuore delle battaglie: dai Krampus alle Osmize, dalla Bora alla Ploie, dalle Patate in Tecia alla Brovade, dal Cinciut al Purcit, da Gigi Pirola al Plevan di Malborghet, dalla Dote del Friul alla Galina con do teste, dal No se pol al Cumbinin.
Il gioco è anche un tributo alla fauna della regione. Ogni carta ha come protagonista una specie tipica del territorio: il temibile Boboros non è che un piccolo pipistrello, il Tram di Opicina si arrampica come un geco, le Vedrane altro non possono essere che mantidi religiose, un millepiedi si troverà alle prese con troppe Scarpets, un algiroide magnifico giocherà a Sesa color, mentre la carta Stropacul… naturalmente raffigura una puzzola! Anche gli effetti delle carte sono legati al loro soggetto: la carta Pudiesis raffigura delle cimici e si comporta da “spia”, mentre la Barcolana, con un tordo indeciso se essere un pesce o un uccello, vi permetterà di vincere l’artefatto Cicio no xe per barca. Il Carneval de Muja, con il suo gabbiano travestito da aquila, scompiglierà invece un po’ le carte in tavola. Ad ogni carta è associata una illustrazione che riguarda un animale tipico della Regione.
25.00€
Disponibile