Hot

L’uomo sbagliato

Il commissario Tramonti è un uomo senza scrupoli, deciso a mettere le mani su una prestigiosa villa settecentesca. Per riuscirci, è disposto a tutto: sedurre, ricattare, persino passare sopra la morte di un uomo. Un intero paese finirà stretto nella sua rete: funzionari pubblici, professionisti, giornalisti, politici, nobili. Nessuno sarà risparmiato, né gli onesti né i corrotti. Al centro dello scandalo, il geometra comunale Onorati, incaricato di curare gli atti per l’oscura cessione dell’immobile. Uomo mite e riservato, sarà il vaso di coccio in mezzo a troppi vasi di ferro. Quando muore all’improvviso in circostanze sospette, l’ispettore Zani si ritrova a indagare: su Onorati, su Tramonti, su un’intera comunità. Ma l’inchiesta si trasformerà presto in un viaggio interiore. Chi era davvero Onorati? Quali segreti nascondeva dietro la maschera del funzionario silenzioso? Zani, coinvolto in quel mistero, sarà costretto a confrontarsi con abissi che mai avrebbe immaginato. Un’indagine dell’anima che cambierà per sempre il corso della sua vita.

17.00

Add to wishlist
COD: RS-L0606 Categorie: , , Tag: , , , ,

Condividi

Nicola Zille

202 pagine, brossura

Edizioni L’Omino Rosso (2025) 

In copertina: particolare dell’opera Donna Uomo Est di Alessandro Mondini, realizzata sui resti del Muro di Berlino – East Side Gallery (foto di Claudia Alberti).

Nicola Zille è nato a Pordenone e vive da sempre a Porcia. Dirigente d’azienda, ha intrapreso un percorso personale e creativo nel mondo della scrittura. Il suo esordio letterario avviene con il metaracconto Scrivere per vendetta, pubblicato sulla rivista L’Ippogrifo, edita da Libreria al Segno Editrice, dove sono apparsi anche alcuni suoi saggi sullo stato delle istituzioni regionali. Nel 2024 pubblica Legittimo sospetto, il suo primo romanzo giallo, per Edizioni L’Omino Rosso, presentato ufficialmente a Pordenonelegge. Nello stesso anno, partecipa con il racconto Risveglio all’antologia Quindici racconti per quindici anni, edita da Samuele Editore per la Fondazione Pordenonelegge. Con L’uomo sbagliato (Edizioni L’Omino Rosso), la sua ultima opera, Zille supera i confini del giallo classico per inoltrarsi in un’indagine profonda, che esplora l’animo umano e i suoi lati più oscuri.

Non lasciarti scappare anche...