Guido Barella, Umberto Sarcinelli
112 pagine, brossura
Selekta (2010)
ISBN: 9788896298077
Il libro traccia la figura di sportivo e di uomo di Luigi Musina, inquadrandolo nel suo tempo e nel suo territorio. E’ stato contestualizzato il suo percorso sportivo, dalla scelta del pugilato come riscatto sociale ed economico a una vita dal futuro incerto nel periodo tra le due guerre mondiali, alla formazione di un mito tipico della boxe: “pugni, soldi e pupe” tra successi sportivi, illusioni mondane, delusioni e decadenza. Il tutto sullo sfondo dello sviluppo e della trasformazione del territorio goriziano, da contea dell’Impero a città divisa tra due blocchi contrapposti. La parabola della vita di Musina vede come punti focali il mito fascista del superuomo che porta alla vittoria nel campionato europeo e agli incontri con Primo Carnera che decretarono la fine pugilistica del gigante di Sequals, anch’esso icona del nazionalismo italiano.
12.50€
Esaurito
Guido Barella, Umberto Sarcinelli
112 pagine, brossura
Selekta (2010)
ISBN: 9788896298077