AA.VV.
220 pagine, cartonato
Centro Editoriale Friulano (2021)
Umberto Antonelli non era carnico. Nato a Padova nel 1882, si stabilì definitivamente a Enemonzo nel 1912, dopo aver peregrinato per altri paesi del Veneto e del Friuli. A Enemonzo acquistò la Farmacia e lì si fermò per il resto della vita. Ma la sua vera professione era FOTOGRAFO. Per questo, spesso lasciando ad altri l’incombenza della farmacia, Antonelli girò la Carnia in lungo e in largo, fissando sulle sue lastre fotografiche la Carnia del tempo. Quello che questo album fotografico oggi raccoglie, costituisce davvero l’ANTOLOGIA FOTOGRAFICA di Antonelli ovvero le sue migliori immagini realizzate in Carnia: dall’inaugurazione della tratta ferroviaria Tolmezzo-Villa Santina alla costruzione della diga di Sauris, dai ritratti ai paesaggi, dalle segherie alla vita di paese.
I curatori dell’opera (qui proposta nella versione ristampata dal Centro Editoriale Friulano) hanno cercato di classificare questo enorme e prezioso materiale iconografico in vari capitoli: lavoro agricolo e condizione della donna, trasporti e opere pubbliche, industria, cooperativismo, idrolettrica, scuola e acculturazione, uomo e casa… Sfogliando questo splendido album fotografico, pare davvero di entrare nella macchina del tempo e tornare indietro di un secolo, quando una Carnia ancora bucolica muoveva i primi passi verso la modernità e il riscatto sociale. Fotografie palpitanti di umanità e di calore, di solidarietà e di tranquillità, luci e chiaroscuri.
25.00€
AA.VV.
220 pagine, cartonato
Centro Editoriale Friulano (2021)