Giorgio Trentin
Durata: 65 minuti
Cineteca del Friuli (2020)
Accompagnato da un dettagliato libretto illustrativo a cura di Carlo Gaberscek, il dvd raccoglie i sei documentari sopravvissuti degli otto che il regista padovano Giorgio Trentin girò in Friuli fra la metà degli anni ’50 e la fine degli anni ’60. Si tratta di Claut (1955), Dongje il fogolâr (1963), Tarvisio (1963), Le bande di Orzano (1964), Il Tiepolo a Udine (1965) e Architettura rustica in Carnia (1969).
Sono film che restituiscono allo spettatore architetture, ambienti, aspetti e tradizioni di un mondo distante pochi decenni ma in gran parte scomparso; la durata complessiva è di 65 minuti.
Dopo aver lavorato per molto tempo a Roma, Trentin scelse Udine come città di adozione, fu assiduo frequentatore delle Giornate del Cinema Muto e volle depositare presso la Cineteca del Friuli le pellicole in suo possesso, una dozzina in tutto, mentre delle altre si sono perse le tracce.
15.00€
Esaurito
Giorgio Trentin
Durata: 65 minuti
Cineteca del Friuli (2020)