Regia: Vito Pandolfi
Durata: 281 minuti
Lingua: italiano (sottotitoli in inglese e spagnolo)
Produttore: La Cineteca del Friuli
Ispirato al racconto di David Maria Turoldo “io non ero un fanciullo”, il film è la combinazione dell’incontro fra padre David e Vito Pandolfi, intellettuale brillante che gravita nella sfera del Partito Comunista. Il film è ambientato nel Friuli degli Anni Trenta mentre attorno al sete, in Italia, sta crescendo il boom economico. Ne esce il ritratto di un paese alle prese con vecchie realtà e prospettive ancora confuse di progresso sullo sfondo della storia autobiografica dello stesso Turoldo, ripercorsa in modo intimo e personale dal bambino protagonista, Checo. Il tenero affetto della madre, i compagni che lo deridono, la povertà vissuta senza rassegnazione. Un percorso che porta Checo al riscatto finale e che vede nella passione per il disegno, negli incubi che lo spauriscono, nel tentativo di fuga gli episodi di una storia delicata e forte al tempo stesso.
19.90€
Regia: Vito Pandolfi
Durata: 281 minuti
Lingua: italiano (sottotitoli in inglese e spagnolo)
Produttore: La Cineteca del Friuli